Post

Paint.NET Guide, una guida dettagliata per imparare a utilizzare il programma: Menu, Menu File. | Parte 9 |

Immagine
Menu File ILFileIl menu contiene i comandi per aprire, acquisire, chiudere, salvare e stampare le immagini con Paint.NET. Queste opzioni si comportano in modo simile ad altri programmi di creazione di documenti e di modifica delle immagini. Menu File Nuovo Questo crea una nuova immagine vuota, a singolo strato. Il singolo strato verrà riempito di bianco. La dimensione predefinita dell'area di lavoro è 800 x 600 pixel, ridimensionata in base all'impostazione DPI del sistema o alle dimensioni di qualsiasi immagine contenuta negli appunti. La scorciatoia da tastiera perFile » NuovoÈCtrl+N. Questa finestra di dialogo viene visualizzata quandoFile » Nuovoviene invocato. Finestra di dialogo Nuova immagine Il ☑Mantenere le proporzioniLa casella di controllo blocca il rapporto tra larghezza e altezza in modo che rimanga lo stesso dell'immagine corrente, della selezione o dell'immagine degli appunti. Una stima delle dimensioni dell'immagine viene visuali...

Paint.NET Guide, una guida dettagliata per imparare a utilizzare il programma. Interfaccia utente, Barra di Stato. | Parte 8 |

Immagine
Barra di stato ILBarra di statoContiene vari elementi, tra cui suggerimenti, la barra di avanzamento e informazioni sul puntatore del mouse e sull'immagine corrente. Barra di stato Suggerimenti / Stato dello strumento Quando si seleziona uno strumento, il lato sinistro delloBarra di statoConterrà suggerimenti per spiegare il funzionamento dello strumento. Una volta avviato il disegno o l'utilizzo dello strumento, i suggerimenti possono essere sostituiti con informazioni sullo stato di utilizzo dello strumento. Barra di stato | Suggerimenti Barra di avanzamento Quando un effetto o una regolazione è in corso, i progressi verso il completamento del rendering verranno visualizzati come una barra di avanzamento verde nellaBarra di statoLa barra di avanzamento si riempirà da sinistra (0%) a destra (100%). Barra di stato | Barra di avanzamento Dimensioni dell'immagine / Posizione del cursore / Unità di misura Barra di stato | Dimensioni immagine/cursore Le dime...

Paint.NET Guide, una guida dettagliata per imparare a utilizzare il programma. Interfaccia utente, impostazioni. | Parte 7 |

Immagine
Finestra di dialogo Impostazioni La finestra di dialogo Impostazioni contiene una serie di impostazioni di configurazione per Paint.NET, nonché strumenti diagnostici e informazioni di sistema. AprireFinestra di dialogo Impostazionicliccando sull'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra della finestra dell'applicazione. Interfaccia utente La prima scheda inFinestra di dialogo ImpostazioniContiene opzioni per configurare il modo in cui Paint.NET viene presentato all'utente. Impostazioni | Interfaccia utente Tela La scheda Canvas contiene impostazioni che consentono di personalizzare la tela e il bordo circostante. La prima casella di controllo è un interruttore che applica o rimuove un'ombra dal bordo dell'area di lavoro. L'ombra si estende dal bordo dell'area di lavoro fino al bordo. Il secondo set di controlli consente di modificare il colore del bordo (a volte chiamato colore di "sfondo"). L'ultimo contro...

RGB Fusion è un software per il controllo e la personalizzazione dell'illuminazione RGB sui componenti del PC

Immagine
RGB Fusion è un software sviluppato da Gigabyte per il controllo e la personalizzazione dell'illuminazione RGB sui componenti del PC, come schede madri, schede grafiche e altri dispositivi compatibili. Permette agli utenti di regolare colori, effetti e pattern di illuminazione per creare effetti visivi personalizzati sui propri computer.   Controllo dell'illuminazione:   RGB Fusion consente agli utenti di controllare l'illuminazione RGB di vari componenti hardware, tra cui schede madri, schede grafiche, tastiere, mouse e altre periferiche.   Personalizzazione: Offre un'ampia varietà di opzioni di personalizzazione, come effetti di illuminazione, colori, pattern e velocità, consentendo agli utenti di adattare l'illuminazione al proprio gusto e stile.   Sincronizzazione: Consente agli utenti di sincronizzare l'illuminazione di diversi componenti per creare effetti visivi uniformi e armoniosi in tutto il sistema.   Modalità di illuminazio...

Waterfox è un browser web veloce e focalizzato sulla privacy.

Immagine
Waterfox è un browser web open source basato su Mozilla Firefox, progettato per essere veloce e focalizzato sulla privacy. È disponibile per Windows, macOS, Linux e Android. Waterfox si distingue per la sua compatibilità con le estensioni di Firefox e per la possibilità di utilizzare plug-in NPAPI a 64 bit.   Ecco alcuni punti chiave su Waterfox: Origini: Waterfox è un fork di Firefox, creato per offrire un'esperienza di navigazione più leggera e veloce, specialmente per i sistemi a 64 bit. Velocità e prestazioni: Il browser è ottimizzato per la velocità e, secondo alcuni, offre prestazioni migliori rispetto a Firefox in determinati test, secondo Softpedia nel 2014. Privacy: Waterfox è progettato per essere più rispettoso della privacy rispetto ad altri browser, rimuovendo elementi come la telemetria e le integrazioni di codice chiuso, come indicato da Uptodown . Compatibilità: Waterfox supporta le estensio...