Post

Guida Paint.NET: Elenco immagini. | Parte 4 |

Immagine
L'elenco delle immagini è visualizzato nella parte superiore della finestra di Paint.NET, accanto alla barra dei menu. Per ogni immagine aperta viene visualizzata una miniatura, che consente di passare rapidamente da un'immagine all'altra. L'evidenziazione blu mostra l'immagine in fase di modifica. Per passare a un'altra immagine, clicca sulla miniatura. L'immagine verrà aperta nella finestra di modifica e la miniatura verrà aggiornata con l'evidenziazione.   Ctrl + Tab passa all'immagine successiva nell'elenco. Ctrl + Maiusc + Tab passa all'immagine precedente.   Se lo spazio non è sufficiente per visualizzare le miniature di tutte le immagini aperte, ai lati dell'Elenco Immagini compaiono delle frecce. Queste frecce fungono da pulsanti di scorrimento che consentono di spostare l'Elenco Immagini a sinistra e a destra. È possibile scorrere l'elenco anche posizionando il cursore del mouse sull'area dell'Elen...

Novità di Chrome Versione 135.0.7049.43 (Build ufficiale)

Immagine
Mobile Condividi le password sul tuo smartphone Condividi in modo semplice e sicuro la copia di una password con il tuo gruppo Famiglia nel Gestore delle password di Google sul tuo smartphone. iOS Tocca il menu Chrome > Gestore delle password . Seleziona la password che vuoi condividere, poi tocca Condividi . Seleziona i membri del gruppo Famiglia con cui condividere le password. Android Tocca il menu Chrome > Impostazioni > Gestore delle password . Nella sezione Cerca password , seleziona la password che vuoi condividere, poi tocca Condividi . Seleziona i membri del gruppo Famiglia con cui condividere le password. Scansiona il codice QR per scaricare Chrome sul tuo smartphone. Personalizza Un nuovo modo di personalizzare la barra degli strumenti Fissa le tue funzionalità e scorciatoie preferite come pulsanti della barra degli strumenti. Nella parte superiore del br...

Guida Paint.NET: Interfaccia utente - Finestra principale. | Parte 3 |

Immagine
Analizziamo attentamente la guida Paint.NET con le funzionalità più importanti dell'interfaccia utente. Finestra principale L'interfaccia utente (UI) di Paint.NET nella seguente schermata è stata suddivisa in undici aree: Barra del titolo Mostra il nome dell'immagine aperta sulla tela (o "senza titolo" se senza nome) e il numero di versione di Paint.NET. Se il file corrente presenta modifiche non salvate, il nome del file sarà preceduto da un asterisco. Barra dei menu Quest'area ospita sette menu sulla sinistra e sei icone di utilità sulla destra. Barra degli strumenti/Barra degli attrezzi. Immediatamente sotto la barra dei menu c'è la barra degli strumenti. Questa ospita diversi pulsanti e controlli per eseguire comandi comuni e accedere a varie funzionalità di Paint.NET. Al secondo posto, vengono mostrati i parametri regolabili per lo strumento attivo. Elenco immagini. Ogni immagine aperta mostra una miniatura nell'elenco ...

Come creare filtri su Mozilla Thunderbird.

Immagine
Esempio 1): smistare la posta marcata come spam in una cartella ad-hoc. Esempio 2): smistare la posta proveniente da un determinato indirizzo in una cartella ad-hoc. Smistare la posta marcata come spam in una cartella ad-hoc Per configurare un nuovo filtro su Thunderbird, scegliete dal menu principale Strumenti e poi Filtri (figura 1). figura 1 Apparirà la seguente schermata (figura 2): cliccate su "Nuovo" per aprire la finestra "Regole del filtro" figura 2 SpamAssassin, il programma anti-spam installato sul server di posta di Ateneo, marca i messaggi in base a parole chiave e all'indirizzo del mittente. Se individua un messaggio considerato spam, lo consegna al destinatario inserendo nell'intestazione del messaggio la riga X-Spam-Level e aggiungendo "{Spam?}" al contenuto di Subject:. Per spostare le mail così marcate in una cartella "Spam", nella finestra "Regole del filtro", cliccate sul primo men...

Guida a Paint.NET: Requisiti di sistema e Installazione.

Immagine
Requisiti di sistema Requisiti minimi Windows 11, o Windows 10 v21H2, o Windows Server 2022 CPU a 64 bit (Intel/AMD x64 con AVX2 o ARM64) GPU con supporto per Direct3D 11 Unità SSD Facoltativo: un display che supporta High Dynamic Range (HDR) o Wide Color Gamut (WCG) Facoltativo: una penna o un tavolo da disegno che supporti Windows Ink Paint.NET funziona su Microsoft .NET , che è incluso come parte dell'app. Non deve essere installato separatamente. Paint.NET usa il disco rigido per archiviare file temporanei relativi alla cronologia di modifica. I requisiti effettivi di spazio su disco dipenderanno dal tipo di azioni eseguite e dalle dimensioni dell'immagine. Note sull'hardware supportato e non supportato Per i display HDR e WCG, Paint.NET sarà in grado di utilizzare la gamma di colori completa del display e Windows gestirà la precisione e la coerenza dei colori. Le immagini non saranno bloccate sulla gamma di colori sRGB. Per i ...

Guida a Paint.net strumento digitale potente, gratuito e facile da usare.

Immagine
Panoramica/Caratteristiche Paint.NET 5 è la migliore applicazione gratuita di modifica delle immagini e delle foto per PC basati su Windows da Paint.NET 4. L'applicazione è stata ampiamente ricostruita per migliorarne la funzionalità e la facilità d'uso, integrando al contempo numerose nuove funzionalità nell'interfaccia utente (UI) ormai familiare. Paint.NET 5 funziona esclusivamente sul sistema operativo Windows e richiede almeno Windows 10. Interfaccia utente (UI) Alcune caratteristiche principali di Paint.NET 5: La stessa interfaccia utente intuitiva Ogni caratteristica ed elemento dell'interfaccia utente in Paint.NET è stato riprogettato per essere intuitivo e facilmente apprendibile senza assistenza. Paint.NET 5 ha migliorato la rilevabilità delle nuove caratteristiche, basandosi sulla ormai familiare interfaccia utente (UI) di 3.5 e 4. Gli utenti delle versioni precedenti di Paint.NET riconosceranno l'interfaccia familiare, così come dovrebbero fa...

Perché dovrei avere un account Bing Webmaster Tools? Guida completa (prima parte, una breve introduzione.)

Immagine
Che cos'è Bing Webmaster Tools? Google Webmaster Tools è uno strumento gratuito basato sul cloud che Google mette a disposizione dei proprietari di siti web e di altri gestori per consentirci di sapere come il motore di ricerca visualizza le nostre pagine e di migliorarne le prestazioni. Parallelamente, anche Bing e Yandex offrono strumenti simili che soddisfano obiettivi analoghi.   A cosa serve? Ci consente di ottimizzare correttamente i diversi aspetti delle pagine per questo motore di ricerca. In ogni caso, queste raccomandazioni di Google, in generale, mirano a migliorare l'esperienza utente sul nostro sito web, quindi è probabile che seguendo queste linee guida beneficeremo di migliori risultati aziendali sul nostro sito web.   Perché dovrei avere un account Strumenti per i Webmaster su Google? Perché solo così potrai sapere con certezza se stai davvero svolgendo un buon lavoro di posizionamento per questo motore di ricerca, migliorare come e quando app...