Technorati AdEngage sfida Google AdSense: lancia la propria piattaforma pubblicitaria mirata ai bloggers

Ecco un'altro concorrente che sfida il colosso Google. Verso la fine dell'anno scorso c'è stato TradeDoubler, l'ottima piattaforma pubblicitaria svedese (con sede e filiale anche in Italia) con il suo AdMatch molto simile all'ormai arcicollaudato AdSense per i contenuti.
Adesso tocca il turmo a Technorati uno dei primi servizi di indicizzazione. Technorati è un motore di ricerca dedicato al mondo dei blog. Dal dicembre 2005 technorati indicizza più di 20 milioni di blog. Technorati è stato fondato da Dave Sifry e la sede è presso San Francisco, California, USA.
Il termine technorati è una crasi, cioè un termine nato dall'unione di due parole: Technological literati (traducibile in italiano come intellettuali tecnologici).

Mentre che con Google AdSense l'amministratore del sito/blog non deve preoccuparsi di nulla perche a tutto ci pensa il motore di ricerca, formato, testo e tipo degli annunci che verranno inseriti, nel caso di Technorati il compito a carico del blogger è un po' più complesso, ma anche più mirato: è il blogger che decide che tipo di pubblicità inserire nel suo blog, formato, settore, ecc., anzi deve dare l'OK prima che l'annuncio venga inserito. Esiste un controllo maggiore.
Facciamo un esempio: io non posso evvitare che AdSense inserisca nel mio sito il classico banner con le ragazze in chat (secondo me quasi quasi un modo di fare pubblicità alla prostituzione on line e non intendo essere "clericale" occhio). Questo con Technorati non succede. Sono io a decidere che cosa metto. Addiritura a filtrare l'advertiser.
Anche il prezzo degli annunci (nonostante un po' standarizzato tipo 5 dollari alla settimana) può essere personalizzato dall'utente.
Il blogger può decidere anche i requisiti con cui dovrà contare l'advertiser per inserire la pubblicità nel suo blog.
Un tutorial completo in questa pagina.
Commenti
Posta un commento