Zenoss Core è una piattaforma per il monitoraggio di sistemi connessi in rete

Dal Project of the Month di SourceForge è però emerso un concorrente che potrebbe dare filo da torcere alle soluzioni già presenti sul mercato, anche grazie ad una sua particolare caratteristica.
Zenoss Core è una piattaforma per il monitoraggio di sistemi connessi in rete, rilasciata sotto GPL e che, diversamente da molti nuovi progetti open source supportati commercialmente, non possiede una sorella maggiore con licenza differente e/o costi aggiuntivi; se a questo aggiungiamo che i suoi sviluppatori stanno collaborando attivamente con i progetti su cui Zenoss è basato ( RRDTool e Twisted, per esempio ) appare evidente che ci si trova di fronte ad software che ha tutte le carte in regola per diventare lo standard de-facto nel campo del software a codice aperto ( e non solo ).
Sistemi Operativi che usano Zenoss.
* Red Hat Enterprise Linux / CentOS (4, 5)
* Fedora (9, 10, 11)
* Ubuntu (6.06, 8.04)
* Debian (5)
* SuSE (10.X)
* OpenSUSE (10.3, 11.1)
* Mac OS X (10.5 Intel, PPC from source, 10.6)
* VMWare Appliance
* FreeBSD (6.x and 7.x from source)
* Solaris (10 from source)
* Gentoo (from source)
Un tutorial completo in questa pagina.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Commenti
Posta un commento